Ski Area Valchiavenna: novità
inverno 2005/2006
La Ski Area Valchiavenna continua nell’ammodernamento del
parco impianti, così dopo la seggiovia a sei posti Larici – Cima
Sole inaugurata la scorsa stagione, anche per quest’inverno ha in
serbo delle sorprese interessanti per gli amanti dello sci.

La grossa novità per l’inverno 2005-2006 è la cabinovia a
otto posti ad agganciamento automatico Madesimo - Larici, con partenza
dal centro di Madesimo a quota 1541m e arrivo in località Larici
a 1878, con una portata di 2800 p/h. Questo nuovo impianto andrà
a sostituire la vecchia seggiovia biposto Sassoni e in parte il
primo tronco della funivia Madesimo – Cima Sole.
Altra interessante novità promossa dal Consorzio per la Promozione
Turistica della Valchiavenna per la prossima stagione invernale
sarà il lancio del FREE SKI: vantaggiosa offerta comprendente sistemazione
in albergo, skipass settimanale, 10 ore di lezioni presso la scuola
sci e la Madesimo Card, la carta dei servizi, il tutto a partire
da 330,00 Euro.
Tutto questo andrà ad aggiungersi alle altre risorse della
Ski Area, quali moderni impianti di risalita, un sistema di innevamento
artificiale programmato, lo Snow Park con il nuovo Half Pipe e i
ristori in pista dove godersi piacevoli pause dallo sci.
Itinerari sulle piste della Skiarea Valchiavenna
Alcune tra le più belle sciate tra Madesimo, Motta e la Val
di Lei immersi in panorami da favola su neve polverosa e pendii
che si snodano sulle pendici della montagna con difficoltà per tutti
i gusti. Impianti veloci, per sfruttare al meglio la giornata e
lanciarsi in discese che vi lasceranno emozioni uniche. Non dimenticatevi
di godervi il paesaggio.
» Madesimo
- Lago Azzurro - Colmenetta Est
» In
Val di Lei con lo Snowboard
» Da
Cima Sole a Madesimo passando dall'interpista » Pista Vanoni, nel
cuore della ski area
» Montalto
- Montalto FIS - Pianello
» Da
Motta alla cima della Colmenetta
» Valsecchi,
un tracciato storico
» Val
di Lei, piste da sogno
» Cabinovia
8 posti ad agganciamento automatico
» Snowpark
Snowpark
Lo Snowpark è a 1.800 mt di quota ed è servito dalla NUOVISSIMA
cabinovia “Larici” a 8 posti (che entrerà in funzione il 3 dicembre
prossimo) e da una seggiovia a 4 posti “Montalto” ad agganciamento
automatico; entrambe partono da Madesimo. L’ampliamento della zona
definita SNOWPARK (che è un’area riservata alla pratica di evoluzioni
acrobatiche con lo snowboard e con gli sci) è iniziato nell’autunno
2004 con la costruzione dell’ Half Pipe.
L’HALF PIPE (tradotto mezza pipa / mezzo tubo) che
in verità è un SUPER PIPE (unico in Lombardia) viste le dimensioni
della struttura in terra, è caratterizzato da: - lunghezza 130 mt.;
- altezza delle sponde di 4 - 4,5 mt. da terra; - larghezza tra
le due sponde 20 metri; Le sponde sono percorribili dai mezzi battipista
avendo una larghezza di oltre 4 metri. E’ una struttura imponente;
dotata anch’essa di impianto di innevamento programmato. Ha tutte
le caratteristiche tecniche per poter effettuare gare sia a livello
nazionale che internazionale.
Quest’anno, grazie alla costruzione della nuova cabinovia
che passa sopra lo Snowpark, sono stati fatti lavori di bonifica
dell’area (eliminando un piccolo vecchio Half Pipe e due salti)
e sono stati realizzati 3 nuovi salti in linea. Questo interveto
permette di sfruttare al meglio la zona riservata alle evoluzioni
con snowboard e sci perché ricordiamo che lo Snowpark non è riservato
solo alle tavole da neve (snow) ma anche agli sciatori. Ricordiamo
inoltre che con la nuova legge n. 363/2003 che regola le norme di
sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa, all’interno
dello Snowpark è obbligatorio l’uso del casco protettivo. Inoltre
lo Snowpark è dotato di altre strutture:
RAILS: sono le ringhiere infilate nella neve dove
gli Snowboarders cercano di far scorrere la tavola sulle stesse,
mantenendo l’equilibrio. I rail in dotazione allo Snowpark sono:
Box S Rail, Kinked Rail, Kinked Box, Flat Rails, Rainbow Rail, Mail
Box ed è in arrivo un Wall Ride.
JUMPS: salti con vari livelli di difficoltà.
SPINA: è una spina dorsale che può essere affrontata
dai diversi lati e dalle diverse angolazioni; l’atterragio può avvenire
sia sul lato destro che sul lato sinistro;
QUARTER: è una struttura costruita come una sezione
di half pipe sulla quale si fanno le evoluzioni.
Nello Snowpark vi è un impianto stereo per la diffusione di
musica.
NOVITA’ SKIPASS
Da quest’anno l’accesso a tutti gli impianti di risalita
potrà avvenire con il sistema “A MANI LIBERE” grazie all’uso delle
“ KEY CARDS” che sono tessere magnetiche che pur tenute nelle tasche
delle giacca a vento degli utenti vengono lette dai lettori. In
questo modo si evita l’inconveniente di dover ogni volta inserire
il biglietto manualmente. “
SNOWCARE” è un’altra grossa novità che dà la possibilità di
acquistare una polizza assicurativa con un supplemento di 2,00€
al giorno sul prezzo dello skipass.